2003
La Borgata che danza | 11° edizione
La manifestazione, infatti, coinvolge ogni spazio domestico; i cortili interni si trasformano in osterie dove le famiglie cucinano cibi tradizionali.
Questa undicesima edizione fu incorniciata dal nuovo arredo urbano, un’importante opera architettonica ed urbanistica la cui realizzazione è stata, fin dalla prima edizione del 1993, un obiettivo del progetto culturale della festa e il sogno del gruppo di “borgatari” che vi ha dato vita.
PROGRAMMA | LA BORGATA CHE DANZA 2003
Venerdì 16 Maggio
Ore 21 all’Osteria “Da Marascòun” (Arena Olimpia – ex pattinaggio)
Festadaballo
L’Uva Grisa (RN)
ballonzolo di primavera con musiche e danze della tradizione popolare romagnola
Sabato 17 maggio
Primipassi
dalle Ore 17 alle ore 18.30
all’Osteria “Da Marascòun”
(Arena Olimpia – ex pattinaggio)
Stage di hawzi ed altre danze tradizionali marocchine
a cura del gruppo Atlas (Khouribga – Marocco)
Girotondo
dalle ore 20 alle ore 24
Nelle osterie incontri in liberà con artisti, cantori, gruppi spontanei di suonatori e ballerini tradizionali
Balloinpiazza
Via Romea
Ore 20.30 – Gruppo spontaneo degli Organetti di Montalto (AP)
Ore 21.15 – Atlas (Khouribga – Marocco)
Ore 22.15 – Suonatori della Valle del Savena (Monghidoro – BO)
Ore 23.30 – Compagnia del Maggio
Ore 24 circa
L’inserenata
canti d’amore notturni per le contrade del Borgo
con la partecipazione di tutti i gruppi presenti
Via Ionio
Domenica 18 maggio
Primisuoni
Dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18 Stage di OCARINA a cura di Emanuela Di Cretico
Primipassi
Via Romea
dalle Ore 15.30 alle ore 17.00
Stage di danze dell’Appennino bolognese
dalle Ore 17.30 alle ore 18.30
Stage di saltarello marchigiano
Dalle ore 17 alle ore 21 per i bambini
Il Clown delle meraviglie,
Spettacolo itinerante presentato da Erio’s
Girotondo
dalle ore 20 alle ore 24
Nelle osterie incontri in liberà con artisti, cantori, gruppi spontanei di suonatori e ballerini tradizionali
Balloinpiazza
Via Romea
Ore 20 – Francesco Cavuoto (Carapelle FG)
Ore 20.45 – Organetti di Ortezzano (AP)
Ore 21.30 – L’Antico Concerto a Fiato (Colorno – PR)
Ore 22.30 – Sunadur d’l’Aqua Fredda (Monghidoro – BO)
Sabato 18 Maggio dalle ore 19 alle ore 24
Domenica 19 Maggio dalle ore 19 alle ore 24
Inmostra
Negli interni delle case percorsi espositivi:
Via Romea
Barche nel cassetto
Modelli di barche tradizionali da pesca e dal lavoro della marineria romagnola
Pane artistico, sculture fatte con la pasta di pane realizzate da Maurizio Urbinati e Giuseppe Pozzi
Suonatori
L’Uva Grisa (Bellaria Igea Marina – RN)
Atlas (Khouribga – Marocco)
Suonatori della Valle del Savena (Monghidoro – BO)
La Compagnia del Maggio (Monghidoro – BO)
Mellini e Giorgini (Montegelli – FC)
Luigi Mellini: voce
Paolo Giorgini: voce e fisarmonica
Francesco Cavuoto (Carapelle – FG)
Organetti di Ortezzano (AP)
L’Antico Concerto a Fiato (Colorno – PR)
Sunadur d’l’Aqua Fredda (Monghidoro – BO)
PRIMISUONI
Stage di OCARINA
INMOSTRA
Negli interni delle case percorsi espositivi
Barche nel cassetto
di Graziano Magnani
Modelli di barche tradizionali da pesca e dal lavoro della marineria romagnola
Pane artistico
di Maurizio Urbinati e Giuseppe Pozzi
Sculture di pasta di pane
borgosteria
Nei cortili, angoli di gastronomia domestica a cura del Comitato Borgata vecchia
